L’ultrafiltrazione consente la purificazione di molteplici fluidi di processo, con la possibilità di conseguire importanti miglioramenti nei processi industriali:
Il costo connesso all’esercizio degli impianti di ultrafiltrazione è molto basso, in ragione del modesto consumo energetico e della lunga durata delle membrane oggi disponibili.
E’ inoltre possibile abbinare impianti di ultrafiltrazione ad altre tecnologie, quali filtrazione tradizionale e su carboni attivi, nanofiltrazione, osmosi inversa, ossidazione chimica, scambio ionico, ecc.
I notevoli benefici economici derivanti consentono di ammortizzare l’investimento in impianti di ultrafiltrazione nell’arco di pochi mesi.
Le macchine di ultrafiltrazione della serie COMPACT-UF sono apparecchiature compatte utilizzabili per il trattamento di reflui oleosi. Esse sono indicate per:
L’impianto è sostanzialmente costituito da una vasca di concentrazione contenente speciali corpi di riempimento per favorire la coalescenza e l’affioramento dell’olio. L’olio libero in superficie viene captato per mezzo di un disoleatore a tubo galleggiante, che tiene continuamente pulita la superficie della vasca.
Il refluo viene continuamente circolato su di una o più membrane di ultrafiltrazione le quali consentono di recuperare il concentrato contenente l’olio e gli altri inquinanti e di estrarre il permeato esente da olio. Quest’ultimo può essere inviato al riutilizzo, mentre il riciclo del concentrato fa sì che aumenti l’efficienza nel processo di separazione dell’olio. Anche in presenza di emulsione, infatti, il riciclo ne promuove la rottura e consente l’estrazione dell’olio nella forma libera.
Le macchine della serie COMPACT-UF consentono di concentrare un’emulsione od un bagno di sgrassaggio esausti, recuperando acqua e tensioattivo per produrre soluzione fresca ed inviando allo smaltimento olio libero od eventualmente una frazione molto ridotta (1-5%) del volume originario.
Il ricorso a membrane ceramiche per gli elementi filtranti e ad acciaio inossidabile per contenitori, vasca e tubazioni rende le apparecchiature resistenti alla corrosione, particolarmente affidabili e lavabili in condizioni estreme (T = 90°C, pH = 14, possibile utilizzo di solventi).
L’impianto è dotato di valvole di regolazione (scarico concentrato e riciclo interno) e di completa strumentazione (pressione alimentazione ed uscita membrane, pressione permeato, misuratori di portata acqua purificata e scarico) per impostare il corretto funzionamento in ogni condizione di esercizio.
Sono disponibili come accessori apparecchiature per il trattamento finale del permeato di ultrafiltrazione, in modo da ottenere acqua con particolari requisiti di purezza (es. filtro finale a carboni attivi).
Le macchine sono normalmente attrezzate con moduli a membrana ceramica in configurazione tubolare con canali da 3.5mm. Sono però previste versioni attrezzate:
SPECIFICHE TECNICHE
MODELLO | ELEMENTI A MEMBRANA | CAPACITÀ (l/h)(1) | POTENZA INSTALLATA (kW) | INGOMBRI (mm) Indicativi | PESO (kg) Indicativi |
COMPACT-UF 25 | (1) ceramico tubolare 23canali | 25 | 1,1 | 1500 X 1000 X h 2000 | 100 |
COMPACT-UF 50 | (2) ceramico tubolare 23canali | 50 | 1,65 | 1500 X 1000 X h 2000 | 110 |
COMPACT-UF 75 | (3) ceramico tubolare 23canali | 75 | 2,2 | 2000 X 1200 X h 2000 | 200 |
COMPACT-UF 175 | (7) ceramico tubolare 23canali | 175 | 4 | 2000 X 1200 X h 2000 | 250 |
COMPACT-UF 350 | (14) ceramico tubolare 23canali | 350 | 7,5 | 2000 X 1200 X h 2000 | 300 |
(1) capacità espressa come produzione di permeato riferita a emulsione calda
Per la scelta della capacità della macchina (produzione di permeato), un parametro cui far riferimento può essere la quantità di soluzione esausta normalmente inviata allo smaltimento od al trattamento. Partendo da tale dato si può calcolare quale macchina di ultrafiltrazione consentirebbe lo stesso ricambio di soluzione in rapporto alle ore settimanali o mensili lavorate.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Impianto di ultrafiltrazione/nanofiltrazione per trattamento emulsioni |
Studiamo la soluzione più adatta alla tua azienda.